Uno dei luoghi più suggestivi dal punto di vista naturalistico di tutta Europa
Gli amanti dell’avventura sono sempre alla ricerca di luoghi per mettersi alla prova. Gli otto chilometri più famosi d’Irlanda, ovvero le scogliere di Moher (Cliffs of Moher, le “scogliere della rovina” in irlandese), si trovano sulla costa occidentale dell’isola a metà tra Galway e Limerick.
Sono una delle mete turistiche più famose d’Irlanda e una tappa assolutamente consigliata a tutti gli amanti della natura mozzafiato.
Lunghe 8 chilometri e alte 214 metri, le scogliere di Moher sorprendono subito per la loro imponenza e consentono di provare l’esperienza unica di una passeggiata a strapiombo sull’Oceano Atlantico.
Ogni anno milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo visitano questo luogo unico e osservano le onde dell’oceano infrangersi contro la scogliera.
Non è certo un caso che le Cliffs of Moher siano state scelte come location per molti film famosi come Harry Potter e la Storia Fantastica.

Scogliere di Moher: passeggiata e vista sull'oceano
Una volta sul posto è davvero impossibile rimanere delusi e anzi si rimane a bocca aperta di fronte all’altezza vertiginosa della parete di roccia.
A dir poco mozzafiato anche il panorama di cui è possibile godere una volta raggiunta la sommità delle scogliere.
Sembra letteralmente di sentirsi ai confini del mondo, e infatti molti vengono sin qui perché vale la pena anche solo scattare una fotografia ricordo.
La camminata che conduce alle scogliere fa sentire i visitatori sulla prua di una nave sferzata dalle onde e permette di osservare una grande varietà di uccelli di ogni tipo: pulcinelle di mare, gazze marine, gabbiani e, per i più fortunati, anche i falchi pellegrini.

La varietà della flora e della fauna e la bellezza del panorama fanno quindi delle scogliere di Moher il luogo ideale per tutti quelli che si trovano a proprio agio nella natura.
Chiunque visiti l’Irlanda per la prima volta dovrebbe includere le Cliffs of Moher nel suo itinerario perché si tratta di una occasione unica sia per provare sensazioni uniche, sia per scattare delle foto indimenticabili da conservare gelosamente e mostrare ad amici e parenti.

Dove si trovano le Cliffs of Moher?
Sono sulla costa occidentale dell’Irlanda, in posizione opposta rispetto a Dublino, quindi in auto servono non meno di 3 ore abbondanti. Consigliamo però una pausa a Galway (se si segue la strada a nord) o a Limerick (a sud) perché sono altre città piene di curiosità e piccole attrazioni.
Ovviamente, se ti trovi in Irlanda, non mancare una visita alla Fabbrica della Guinness a Dublino: ne vale la pena, anche se non se maggiorenne e non ti piace la birra…
