Bando INPS Corso di lingue in Italia 2023
Il bando Corsi di Lingue in Italia è un’occasione per migliorare la lingua straniera attraverso lezioni individuali o in piccoli gruppi.
Le novità del Bando
Siamo in attesa della pubblicazione del nuovo bando per l’anno 2023.
Scopo del bando Corso di Lingue in Italia
Il bando finalizzato a sostenere gli esami per la certificazione (diploma linguistico) del livello di conoscenza della lingua secondo il quadro comune europeo di riferimento CEFR.
Al termine del corso:
– gli studenti che frequentano gli ultimi due anni della scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado (scuole medie) dovranno sostenere l’esame per conseguire la certificazione del livello A2 o B1 o B2 rilasciato dai competenti Enti certificatori;
– gli studenti che frequentano la scuola secondaria di secondo grado dovranno sostenere l’esame per conseguire la certificazione del livello B1 o B2 o C1 o C2.
Chi può partecipare al bando
Il bando è rivolto ai figli e agli orfani equiparati dei dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali (ex Fondo Credito) e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP).
- A studenti delle classi 4° – 5° elementare
- A studenti delle scuole medie
- A studenti delle scuole superiori
Informazioni utili per chi vuole partecipare
- Verificare di essere in possesso dei requisiti per la partecipazione al bando Corso di Lingue in Italia (Art. 3)
- Effettuare la domanda di iscrizione nella banca dati INPS, per il riconoscimento dello status di “richiedenti”, se non già effettuata (Art. 4)
- Verificare il possesso di uno dei sistemi di autenticazione (CNS, SPID, CIE) per l’accesso all’area riservata e l’immissione della domanda di partecipazione (Art. 4)
- Presentare o aver presentato la Domanda Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE 2022 (Art. 5)
- Munirsi di tutta la documentazione richiesta dalla procedura (Art. 6)
- Documentazione scolastica, relativa all’anno scolastico 2019/2020
- Eventuale documentazione sanitaria
- Dal 20 LUGLIO al 1 SETTEMBRE 2022, inserire la domanda di partecipazione al programma Corso di Lingue in Italia (da ripetere per ogni figlio), immettendo le informazioni e la documentazione richiesta nell’area riservata (Art. 6), accessibile dal seguente link: AREA RISERVATA INPS – Corso di Lingue in Italia
- Verificare l’ammissione con riserva al beneficio, che verrà comunicata, entro il 28 SETTEMBRE 2022, su indirizzo di posta elettronica personale da parte dell’Istituto
- Verificata l’ammissione al beneficio, entro il 14 OTTOBRE 2022, adempiere alle prescrizioni richieste in procedura (Art. 8):
- Caricare il contratto con il fornitore individuato relativo al corso di lingua da frequentare
- Rendere in procedura la dichiarazione di impegno alla restituzione delle somme erogate nei casi previsti (Art.12)
- Caricare in procedura la fattura emessa dal fornitore che avete scelto per i servizi acquistati
- In caso di non ammissione al beneficio durante la prima fase, entro il 31 ottobre 2022 verificare l’eventuale riammissione in occasione dello scorrimento unico della graduatoria. In caso di subentro per scorrimento graduatorie, entro il 15 novembre 2022 adempiere alle preiscrizioni richieste in procedura (Art. 8), di cui al punto precedente
Termini e durata del bando
Il bando 2022 prevede che “Il corso dovrà svolgersi nell’arco temporale da Settembre 2022 a Giugno 2023, per un periodo minimo di 4 mesi e prevedere la frequenza
obbligatoria per un monte ore complessivo minimo di 60 ore (di 60 minuti) di lezione in presenza ovvero corsi on line in modalità sincrona per la medesima durata consentito solo per casi di emergenza sanitaria nazionale dichiarati dal Governo italiano.”
Quante e quali Borse di Studio sono disponibili
Le borse di studio erano 6100 così suddivise:
- fino a n. 600 borse per ragazzi frequentanti la classe quarta e quinta della scuola primaria;
- fino a n. 2000 borse per ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo grado (ex scuole medie);
- fino a n. 3500 borse per ragazzi frequentanti la scuola secondaria di secondo grado;
Importo massimo erogato da Inps: € 800,00 per la frequenza del corso di preparazione all’esame.
Per restare aggiornato e ricevere tutti gli avvisi sul Bando Corso di Lingue in Italia...
Clicca sul pulsante qui sotto, inserisci la tua email e numero di telefono e riceverai gratuitamente ogni novità e scadenza sul bando INPS.