Tourservice, nell’ambito delle proprie attività sempre più attente alla tutela dell’ambiente e della diffusione di pratiche ambientali e operative sostenibili, ha recentemente siglato un importante accordo con gruppo Air France – KLM, fornitore principale dei voli con cui i nostri ragazzi raggiungono le mete di vacanze studio e corsi di lingua all’estero, come Europa, USA, Canada ed altre destinazioni internazionali.
TS = Turismo Sostenibile
In questa fase di importante transizione ecologica del trasporto aereo, che punta a “raggiungere emissioni nette di CO2 pari a zero entro il 2050 e alla riduzione delle stesse emissioni per passeggero del 30% entro il 2030″, Tourservice è partner del programma corporate di Air France – KLM ed è impegnata a utilizzare il 10% di carburante sostenibile per l’aviazione (Saf) entro il 2030.
Si tratta di un piano ambizioso ma doveroso per modernizzare le flotte con aeromobili di ultima generazione, che emettono il 20-25% in meno di CO2 rispetto ai loro predecessori, con oltre 2 miliardi di euro all’anno per l’acquisto di nuovi aerei.

I carburanti sostenibili (SAF)
L’uso di carburanti sostenibili – secondo le parole di Fabio Andaloro, direttore vendite Air France – KLM per l’Italia – per l’aviazione è fondamentale perché sono di natura non fossile, ma prodotti da rifiuti industriali o domestici in un’economia circolare.
Inoltre, i SAF acquistati dal gruppo, non entrano in competizione con la catena alimentare umana o con i mangimi animali. Siamo pionieri nell’uso di questi carburanti alternativi, che giocano già oggi un ruolo chiave nella decarbonizzazione del trasporto aereo, in quanto possono ridurre le emissioni di CO2 fino all’80% nel loro ciclo di vita.
I vantaggi immediati nell’utilizzare i carburanti sostenibili nel mondo dei viaggi per vacanze studio estive?
Il Gruppo Air France – KLM considera le agenzie di viaggi (e i Tour Operator come Tourservice) dei veri e propri partner e vuole coinvolgerle nel raggiungimento dei propri obiettivi. Da soli non possiamo cambiare il mondo e tutti possono essere quindi “agenti del cambiamento” per un futuro più pulito e più giusto. Le agenzie aderiscono al programma, il loro contributo economico per acquistare il SAF viene rendicontato e poi inserito nel bilancio di sostenibilità, che è certificato da KPMG.

La direzione green di Tourservice
Per Tourservice, molto attenta all’emergenza ambientale e alla sensibilizzazione sul tema, questo accordo significa essere in prima linea assoluta tra i tour operator italiani (e ancor di più tra quelli che organizzano vacanze studio per il mondo INPS e privati) per una svolta radicale. È un vero e proprio patto per l’ambiente che co-firmiamo insieme a Air France – KLM per un futuro più green dei nostri ragazzi e del pianeta.
Siamo orgogliosi, questo è solo l’inizio e, come evidenziato nell’articolo su Tourservice apparso nel Sole 24 Ore, l’azienda dimostra attenzione alle tematiche emergenti e ai valori culturali più sentiti dal pubblico di genitori e studenti che serviamo con immutata passione dal 1989.