IRLANDA da Guinness! (Ultimi posti)

Borse di Studio Università INPS

Requisiti e Domanda 2023

INPS offre Borse di Studio Universitarie per l’Italia e per l’estero, permettendo di accedere a periodi di formazione universitaria superiore, come master e specializzazioni.

Solitamente assegna le Borse di Studio ogni anno attraverso un bando che (come da immagine sotto) viene pubblicato verso dicembre e la pubblicazione delle graduatorie è prevista tra gennaio e febbraio.

Qui trovi l’ultimo bando pubblicato da INPS a fine 2022 per universitari e master post-laurea.

Indice dei Contenuti

Requisiti per la Borsa di Studio Università di INPS

Queste Borse di Studio sono destinate a figli di Dipendenti della Pubblica Amministrazione a tutti i livelli, sia con un rapporto in essere che pensionati oppure deceduti. Per Pubblica Amministrazione si intende anche Forze dell’Ordine, della Sanità, Magistrati e aderenti al Fondo Ipost. In particolare, quindi:

  • iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
  • iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale;
  • iscritti al Fondo Ipost.

 

Bisogna avere un’età inferiore ai 32 anni, il tempo di riferimento è la data della scadenza del bando.

È importante non aver già vinto un altro Bando indetto dall’Inps e, soprattutto, non avere già usufruito di agevolazioni simili promosse dallo Stato, Enti Regionali o da altre istituzioni sia pubbliche che private, per un importo pari al 50% del valore della Borsa di Studio.

Le Borse di Studio Universitarie INPS sono nate per favorire fasce di studenti meritevoli, che possono dimostrare un impegno costante nello studio, caratterizzati da una gran voglia di fare e di emergere con costanza, motivazione e dedizione allo studio.

È quindi indispensabile poter dimostrare di essere studenti diligenti, sicuramente non ripetenti e nemmeno fuori corso, quindi di aver sostenuto tutti gli esami richiesti dal piano accademico, fino al momento dell’iscrizione al bando e aver ottenuto tutti i crediti previsti dal piano di studi dei corsi di laurea.

Nel caso in cui si consegua la laurea nello stesso anno accademico della domanda di iscrizione al bando, il voto non deve essere inferiore ad 88 su 110.

È considerato un requisito fondamentale aver ottenuto una media di 24/30 per tutti gli esami affrontati fino al momento della domanda di iscrizione al bando.

Quando escono le Graduatorie per le Borse di Studio INPS e vengono pubblicati i Bandi?

Graduatoria e punteggio

Una volta che ci si è accertati di possedere tutti i requisiti necessari si potrà inoltrare la domanda per la Borsa di Studio Università e specializzazione post-lauream.

Da qui si verrà inseriti in una graduatoria e la posizione all’interno della stessa verrà determinata da un punteggio, il quale è calcolato in base a degli indicatori come: classe ISEE di appartenenza e la media dei voti che, come abbiamo detto, non deve essere inferiore a 24/30.

Per quanto riguarda le Borse di Studio Post Laurea, il punteggio per la graduatoria sarà formato dal voto finale di laurea, che non deve essere inferiore a 88 su 110, e dalla classe ISEE.

Le graduatorie vengono normalmente pubblicate verso aprile-maggio.

Clicca qui per leggere la guida su come richiedere ISEE e DSU aggiornati.

Come fare la domanda

Per poter inoltrare la domanda per la Borsa di Studio INPS per l’Università fino al 2022 era necessario essere iscritti nella banca dati dell’Inps (utilizzando il modulo AS150).

Si presume che dal 2023 tutti gli aventi diritto, come già successo per i bandi Estate INPSieme, vengano inseriti automaticamente e non sia più necessario compilare il modello AS150. Ti invitiamo a leggere la documentazione del nuovo bando appena sarà disponibile.

La domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente in via telematica attraverso il portale INPS e sarà necessario autenticarsi tramite SPID, Carta Elettronica Digitale o Carta Nazionale dei Servizi.

È bene ricordare che alla presentazione della domanda va allegata obbligatoriamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che permette di calcolare ISEE 2022 per prestazioni universitarie.

A quanto ammonta la Borsa di Studio

Gli importi delle Borse di Studio Universitarie sono uguali per ciascun “fondo” INPS e sono pari a:

  • 2.000€ per i corsi di laurea
  • 1.000€ per i corsi di specializzazione post-lauream

Si ricorda che per usufruire della borsa di studio non è obbligatorio frequentare l’università o il corso in Italia, ma sono ammesse anche istituti europei o extra-UE.

importo borse di studio univeristarie e post lauream inps

San Marino Tourservice S.P.A.

Recensione Negativa

Ricevi la Guida gratuita ai Bandi INPSieme
e le Graduatorie (appena disponibili)

Guida INPSieme 2023

NOTA BENE: Se vuoi essere sicuro di ricevere le email, meglio NON inserire quella del lavoro (e nemmeno di Libero.it o Tiscali.it)

Inserisci i tuoi dati per ricevere il Catalogo Vacanze Studio e Corsi di Lingua 2023

Form viaggi studio - richiedi catalogo