BANDO

Corsi di lingua all’estero

Una nuova lingua. Un paese da scoprire. Una certificazione riconosciuta a livello mondiale. Tutto questo, con un corso di lingue all’estero finanziato dal bando INPS.

Come funziona il bando INPS “Corso di lingue all’estero”?

Se sei dipendente o pensionato pubblico, e tuo figlio ha tra i 16 e i 23 anni e frequenta le scuole superiori, puoi accedere a un contributo per farlo studiare all’estero e ottenere le certificazioni linguistiche B2, C1 o C2. Un’esperienza per esplorare nuovi orizzonti in tutto il mondo. E trasformare la sua prospettiva.

Soggiorni linguistici da 3 a 5 settimane in scuole riconosciute dai maggiori enti internazionali.

I programmi preparano agli esami ufficiali CEFR per ottenere certificazioni linguistiche riconosciute in tutto il mondo.

Il bando INPS finanzia corso, vitto, alloggio, viaggio. E premia chi supera l’esame finale.

Confrontarsi con nuove culture, stringere amicizie internazionali, imparare vivendo. Non è solo studio: è trasformazione.

Noi ti aiutiamo a leggere il bando, a scegliere la destinazione giusta e a gestire ogni passaggio burocratico.

Le domande più frequenti

sul bando “Corsi di lingua all'estero”

È un’opportunità concreta per i figli o orfani ed equiparati di dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria o al Fondo IPOST. Permette di frequentare un corso di lingue all’estero e di ottenere una certificazione internazionale riconosciuta dal Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR). È un’esperienza di crescita personale, linguistica e culturale.

Il bando è stato pubblicato il 31/01/2025. E puoi consultarlo qui.

Possono partecipare studenti e studentesse che:

  • hanno tra 16 e 23 anni al 30 giugno 2025;
  • frequentano il 2°, 3°, 4° o 5° anno di scuola superiore;

possiedono una certificazione linguistica almeno di livello B1, conseguita entro il 31 marzo 2025 e rilasciata da enti riconosciuti dal MIM.

Il corso deve avere una durata da 3 a 5 settimane, con almeno 20 ore di lezione settimanali (60 minuti ciascuna). E deve svolgersi nel Paese estero in cui si parla la lingua oggetto di studio.

I corsi di lingua all’estero devono essere finalizzati al superamento di esami per le certificazioni linguistiche di livello B2, C1 o C2. Parliamo di attestati riconosciuti a livello internazionale, decisivi per il percorso universitario o lavorativo futuro.

Ecco alcune date da segnare subito in agenda:

  • Presentazione della domanda: dalle ore 12:00 del 03/02/2025 alle ore 12:00 del 24/02/2025.
  • pubblicazione graduatoria: entro il 28/04/2025.
  • Presentazione finale dei documenti: entro il 15 maggio 2025.

L’importo massimo erogato è di 3.900 euro. Il bando offre 670 borse di studio:

  • fino a 300 euro a settimana per il corso e l’esame;
  • fino a 400 euro a settimana per vitto e alloggio;
  • fino a 400 euro una tantum per il viaggio;
  • 200 euro di bonus per chi supera l’esame finale.

Sì. Con noi hai la massima tutela in caso di incidenti, malattia o impossibilità a partire. La sicurezza è sempre la nostra priorità.

Vuoi saperne di più? Parliamone.

Non è solo una questione di moduli, scadenze, diritto alla borsa. È capire se partire è la scelta giusta, dove andare, quale corso scegliere. Per ogni dubbio o domanda, noi ci siamo. Scrivici.

Corsi lingua Estero 25