BANDO
Estate INPSieme
Non è solo una vacanza. È un’occasione che può cambiare tutto.
Una lingua da imparare. Nuovi amici. Esperienze che allargano lo sguardo. Tutto questo, attraverso una vacanza studio con contributo INPS fino a 2.100 €.
Come funziona il bando “Estate INPSieme” 2025?
C’è un’estate che tuo figlio ricorderà. Non per il mare o le escursioni. Ma perché gli ha insegnato qualcosa. A cavarsela in un contesto nuovo. A diventare un po’ più grande.
Il bando Estate INPSieme 2025 offre un contributo INPS per vivere un soggiorno studio all’estero (per chi frequenta le scuole superiori) o in Italia (per chi è dalla seconda elementare alla terza media). L’opportunità è riservata ai figli di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Non improvvisiamo. Sappiamo cosa serve per costruire un’estate sicura, educativa, trasformativa, divertente.
Ti aiutiamo a presentare la domanda, a raccogliere i documenti, a rispettare le scadenze.
Ogni studente è diverso. Noi ti aiutiamo a trovare la vacanza più adatta, in base all’età, al livello linguistico e agli obiettivi.
Siamo in regola con ogni requisito. E ti inviamo noi tutta la documentazione da caricare sul sito INPS.
College internazionali, campus sicuri, assistenza 24h, staff qualificato. Ogni viaggio è pensato con cura.
Le domande più frequenti
sul bando “Estate INPSieme” 2025
Il bando è dedicato ai figli di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Gli studenti delle scuole elementari e medie possono partecipare al bando Estate INPSieme per un soggiorno studio in Italia. Mentre gli studenti delle scuole superiori accedono esclusivamente al bando per l’estero.
Il contributo varia in base alla durata del soggiorno e alla fascia ISEE:
- Fino a 600 € per vacanze studio di 8 giorni in Italia.
- Fino a 1.000 € per soggiorni di 15 giorni in Italia.
- Fino a 2.100 € per vacanze studio all’estero.
INPS copre dal 60% al 100% del costo. Noi ti aiutiamo a calcolare esattamente a quanto hai diritto, senza sorprese.
Per partecipare servono:
- SPID (o CIE/CNS);
- ISEE aggiornato.
La domanda va inviata dal 3 al 24 febbraio 2025 attraverso il portale INPS.
Non sai da dove iniziare? Ci siamo noi. Ti seguiamo in ogni passaggio.
Le graduatorie verranno pubblicate entro il 2 aprile 2025. È previsto un solo scorrimento entro il 28 aprile, con adempimenti da completare entro il 15 maggio. Se risulti in graduatoria (o ripescato), ti aiutiamo a non perdere nemmeno un passaggio.
Ottima notizia! Dovrai:
- scegliere la vacanza studio;
- firmare il contratto;
- caricare su INPS i documenti richiesti (contratto, fattura, dichiarazioni) entro il 17 aprile, o 15 maggio se sei stato ripescato.
Ti forniremo noi tutti i documenti già pronti e firmati.
Il contributo viene erogato direttamente a te, in due tranche:
- Acconto del 50% entro il 10 giugno (o 20 giugno per i ripescati).
- Saldo finale entro il 27 ottobre.
Abbiamo strutturato i nostri pagamenti in modo che siano compatibili con queste tempistiche, così da agevolarti.
Entro il 9 settembre 2025 devi caricare su INPS:
- l’attestato di fine soggiorno (Italia ed estero);
- le carte di imbarco originali (solo per l’estero).
Noi ti ricordiamo tutto per tempo. Anche questo fa parte del nostro accompagnamento.
Ti aiutiamo a:
- scegliere la meta giusta per tuo figlio;
- gestire ogni scadenza;
- raccogliere e caricare la documentazione.
E soprattutto, ci siamo per rispondere a ogni dubbio. Perché sappiamo bene il viaggio comincia ancora prima di partire.
Hai già visto tutte le destinazioni disponibili?
Cosa dice chi ha viaggiato con noi
Ogni corso è un’esperienza che trasforma la vita. Chi parte con noi, la racconta così.
Vuoi saperne di più? Parliamone.
Lo sappiamo: le scadenze sono tante, i moduli confondono, le decisioni pesano. Per questo siamo qui. Per aiutarti a fare la scelta migliore per tuo figlio, passo dopo passo.
Restiamo in contatto?
Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa che vale la pena leggere: notizie utili sui bandi INPS, idee per partire, consigli.