FORSE NON SAI CHE... (guarda il video)
LA DESTINAZIONE: FRANCIA
“Parigi è sempre una buona idea” e, uscendo fuori dai luoghi comuni, per restarne incantati basta davvero essere innamorati della scoperta, del viaggio e del bel vivere. Se durante il tuo soggiorno studio vuoi essere di più di un classico studente-turista e non vuoi perdere l’occasione di tenerti in forma… questa è decisamente la tua meta!
Come scrisse Ernest Hemingway “ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi” e, uscendo fuori dai luoghi comuni, per restarne incantati basta davvero essere innamorati della scoperta, del viaggio e del bel vivere.
QUELLO CHE NON VI DICONO...
Per i ragazzi:
- La Tour Eiffel ha un'altezza che può variare addirittura di 79 cm per via della sensibilità del metallo ai cambiamenti di temperatura. Se soffri di vertigini meglio salirci a gennaio, quando è più intirizzita.
- La Torre Eiffel è anche il monumento a pagamento più frequentato al mondo con oltre 7 milioni di visitatori in media all’anno; in pratica gli abitanti di Roma, Milano e Napoli messi insieme. Detto inter nos Pompei ne fa 13… ma lasciamogli credere di essere i primi.
- Se vedi la Statua della Libertà non sei finito per sbaglio a New York. Sono ben cinque le repliche che si possono ammirare a Parigi; la più nota si trova sulla Senna vicino al Pont de l’Alma (sì, quello di Lady Diana).
- Il ponte più vecchio di Parigi si chiama in realtà Ponte Nuovo. Mi raccomando, mandaci un selfie quando ci andrai!
- Per 214 anni e fino al 2012, alle donne a Parigi era proibito indossare pantaloni, giudicati probabilmente poco femminili
Per i genitori:
- La Francia è stato il primo paese al mondo ad introdurre le targhe per le automobili nel lontano 1893.
- Con più di 84,7 milioni di turisti (i dati sono del 2013) la Francia sembra essere il Paese più visitato al mondo. L’Italia nel 2019 ne ha contati, invece, “solo” 56 milioni: su, diamoci da fare per colmare il gap!
SCOPRI PARIGI e LA FRANCIA
Visita le principali attrazioni della Nazione come Nizza
Preparati a spaziare tra materie obbligatorie e quelle a tua scelta
Prova i piatti della tradizione: come la baguette appena sfornata!