è online il Bando ITACA 2023/2024!
Dove andranno i miei figli?
Le sistemazioni come saranno, in famiglia?
Clicca sul pulsante qui sotto e inserisci i tuoi dati per ricevere tutte le informazioni importanti sul Bando(via email e SMS). Servizio gratuito.
che cos’è il programma ITACA?
Il programma Itaca, tramite un bando di concorso, offre un percorso di studio e di mobilità all’estero (Europa ed extra Europa) a studenti della scuola secondaria di secondo grado.
È un vero e proprio percorso di crescita umana, sociale e culturale.
E sia attua per mezzo dell’assegnazione di borse di studio, rivolte a figli dei dipendenti e pensionati dell’amministrazione pubblica.
È un vero e proprio percorso di crescita umana, sociale e culturale.
E sia attua per mezzo dell’assegnazione di borse di studio, rivolte a figli dei dipendenti e pensionati dell’amministrazione pubblica.
a chi è rivolto, nello specifico, il programma ITACA?
Il Programma, o Bando ITACA 2023/2024 non è ancora stato pubblicato. Ma la versione dello scorso anno prevedeva un totale di 1.500 borse di studio INPS.
Tramite queste, gli studenti potevano scegliere di partecipare a un programma trimestrale, semestrale o di un anno in Europa; oppure a un programma semestrale o di un anno in un Paese extraeuropeo.
Il bando ITACA dello scorso anno è stato pubblicato nel mese di novembre 2021, la candidatura doveva essere presentata direttamente all’INPS, sul sito sito inps.it (dalle ore 12:00 del giorno 4 novembre 2021 alle ore 12:00 del giorno 9 dicembre 2021).
Importante: nell’attesa del nuovo bando per il Programma Itaca 2023/24, puoi registrarti fin da subito senza aspettare che esca.
Tramite queste, gli studenti potevano scegliere di partecipare a un programma trimestrale, semestrale o di un anno in Europa; oppure a un programma semestrale o di un anno in un Paese extraeuropeo.
Il bando ITACA dello scorso anno è stato pubblicato nel mese di novembre 2021, la candidatura doveva essere presentata direttamente all’INPS, sul sito sito inps.it (dalle ore 12:00 del giorno 4 novembre 2021 alle ore 12:00 del giorno 9 dicembre 2021).
Importante: nell’attesa del nuovo bando per il Programma Itaca 2023/24, puoi registrarti fin da subito senza aspettare che esca.
Quali sono i requisiti?
Trovi qui di seguito i requisiti per il bando ITACA 2022/2023 di INPS, quelli di quest’anno potrebbero essere leggermente diversi:
Quando viene inoltrata la domanda, è necessaria l’iscrizione al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado.
La media scolastica incide molto e deve essere alta. Non si deve essere in ritardo nella carriera studentesca per più di un anno.
Lo studente non può avere già usufruito di una borsa di studio Itaca negli anni precedenti.
Quando viene inoltrata la domanda, è necessaria l’iscrizione al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado.
La media scolastica incide molto e deve essere alta. Non si deve essere in ritardo nella carriera studentesca per più di un anno.
Lo studente non può avere già usufruito di una borsa di studio Itaca negli anni precedenti.
Programma ITACA, documentazione e procedure
Ricordiamo che il Programma ITACA 2023/2024 non è ancora disponibile. Trovi di seguito la documentazione richiesta nella scorsa edizione:
- tutti i voti ottenuti entro giugno 2022, anno scolastico 2021-2022
- la tua destinazione preferita
- durata del programma (3 o 6 mesi, o 1 anno)
- iscrizione alla banca dati
- compilazione del bando Itaca con SPID
*L’iscrizione alla Banca Dati avviene per mezzo della compilazione del modulo As150, che va poi presentato all’INPS.
*La domanda per il Bando Itaca va inviata attraverso il sito dell’INPS; per questo passaggio è necessario avere lo SPID
perché registrarsi adesso per il programma ITACA?
- In questo modo avrai l'accesso prioritario nel programma che tu, e i tuoi figli, preferite.
- Non appena il Bando Itaca uscirà, verrai avvisato/a tramite email e notifica.
- Riceverai assistenza personalizzata da un nostro esperto del Programma Itaca.
- Sarai guidato/a in tutte le varie procedure del Bando, per il conseguimento della borsa di studio